PORTAPERTA SCS, cooperativa sociale di tipo “A”, nasce nel 1998 grazie all’associazione di Volontariato “Le famiglie di Portaperta”, avviata il 29 settembre 1996 per iniziativa di un gruppo di genitori interessati alle problematiche legate alla disabilità e di un nutrito gruppo di volontari, e opera nel territorio della provincia di Belluno, in particolare nell'area del feltrino, attivandosi con varie convenzioni con gli enti e le ULSS locali.

Nel 1997 nasce il progetto “Futuro Sereno”, che propone di affrontare il problema “Dopo di noi”, vale a dire considerare e sostenere il destino della persona disabile non autosufficiente che rimane per diversi motivi senza supporto famigliare, promuovendosi come nuovo approccio per una cultura alla domiciliarità in alternativa all’istituzione.

La cooperativa Portaperta opera nell’area della disabilità e nel corso della sua storia ha sviluppato dei servizi anche nell’area dei minori.

Lo scopo principale di Portaperta è di essere un soggetto attivo nell’ambito dei servizi socio-assistenziali rivolti a persone disabili e minori, favorendo attraverso equipe competenti e professionali dei validi percorsi per il benessere psico-fisico degli utenti.

Le nostre date

  • Nel 1999 nasce il primo servizio, il Centro Diurno per disabili “NOIALTRI

 

 

  • Nel 2004 nasce la Comunità Educativa Residenziale per minori “CASA ALADINO

 

  • Nel 2006 nasce il progetto “MAMME IN RETE”, che si propone di creare un gruppo di donne disponibili ad accudire bambini presso al loro abitazione. Questo servizio si è poi sviluppato nel “NIDO IN FAMIGLIA”, da un’iniziativa della Regione Veneto.

 

  • Nel 2008 nasce la Comunità Educativa Diurna per minori “PARAPIGLIA

 

  • Nel 2009 nasce la Comunità Educativa Diurna per minori “PORTAPERTA