Centro Diurno "la birola"
viale Pedavena, 9
32030 Feltre (Belluno)
Tel. e Fax: 0439 1900495
Cell.: 347 740 3306
Email: labirola@portaperta.it
 

La birola

CENTRO DIURNO PER PERSONE ECCEZIONALI

 

CHI SIAMO
Il 3 settembre 2001 nasce il Centro Diurno per persone disabili “LA BIROLA” di Portaperta. Il Servizio offre alla comunità locale una risposta al bisogno delle famiglie con soggetti disabili, i quali possono accedere ad un ambiente sereno ed accogliente, costituito da spazi e persone idonei a favorire l’integrazione e la socializzazione, nonché il mantenimento e il potenziamento delle capacità di ognuno.

LA BIROLA” è inserito nella rete dei servizi per disabili dell’ULSS n°2 di Feltre, anche tramite convenzioni specifiche ed ha ottenuto l’autorizzazione al funzionamento.

Nel 2014, è stato accreditato dalla Regione Veneto ai sensi della L.R. 22/2002, per una capacità ricettiva totale di 26 posti.

Il Servizio già operante è certificato, secondo gli standard della Norma UNI EN ISO 9001.


LA NOSTRA MISSION

Il Centro Diurno “LA BIROLA” accoglie persone disabili in età adulta. Il servizio è di tipo educativo e sociale ed è finalizzato a tutelare la dignità e migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie, attraverso interventi specifici ed individualizzati

Il servizio del Centro Diurno punta a rafforzare negli utenti le competenze e le capacità inerenti alle aree fondamentali di sviluppo, al fine di garantire la loro permanenza nel nucleo familiare, attraverso la programmazione di interventi individuali e comunitari di tipo professionale.

Tali interventi riguardano l’apprendimento e il mantenimento di abilità cognitive, relazionali, sociali ed espressive e si propongono di migliorare la qualità di vita delle persone disabili e dei loro familiari.

Attraverso le attività realizzate nel Centro si vuole permettere ad ognuno di comunicare, esprimersi, fare, creare, divertirsi, rispettando, scoprendo e valorizzando ogni persona, qualunque siano il tipo e il grado delle sue abilità.

Le attività vengono anche promosse all’interno del territorio locale attraverso momenti socializzazione, integrazione sociale e culturale.

Il servizio vuole essere anche un supporto costante alle famiglie degli utenti nelle problematiche legate alla presenza del disabile in casa.

 

I NOSTRI ORARI

Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 17.30.

 

GLI OBIETTIVI DEL CENTRO

- mantenimento e acquisizione di capacità cognitive e meta cognitive;

- miglioramento e acquisizione di abilità sensoriali, percettive e motorie attraverso progetti innovativi;

- mantenimento e acquisizione di autonomie legate alla gestione e alla cura della propria persona per provvedere a se stessi in maniera indipendente;

- incoraggiare la comunicazione verbale e non verbale tramite la partecipazione ad attività espressive ed animative;

- supportare le famiglie nelle problematiche legate alla presenza del disabile in casa;

- promuovere l'integrazione con il territorio attraverso attività di socializzazione, integrazione sociale e culturale;

- acquisizione di competenze utili in ambito lavorativo ed occupazionale;

- instaurare un clima di fiducia nell'ambito della relazione di aiuto;

- supporto psicologico continuativo costante;

- favorire momenti di interscambio con i pari e con adulti appartenenti ad altri contesti al di furoi del centro;

- favorire l'acquisizione di comportamenti socialmente accettabili sia all'interno che all'esterno del Centro;

- mantenere livelli adeguati di benessere psico fisico sociale.

 

Scarica in PDF la Carta dei Servizi

Il Centro Diurno "LA BIROLA" ogni giorno mantiene, rinnova e sviluppa gli obiettivi attraverso diverse attività occupazionali e non; di seguito in dettagio i laboratori, i momenti di vita quotidiana e le nostre creazioni diversamente abili in legno e ceramica.