È comprovato come nell’attività creativa i ragazzi diversamente abili acquisiscano competenze capaci di rafforzare il loro senso di autonomia. Questa forma “creativo comunicativa” consente di migliorare le capacità di attenzione e concentrazione e permette di superare difficoltà nell’espressione verbale. Le tecniche di lavorazione legate alla manipolazione ed elaborazione di prodotti in ceramica facilitano i processi di apprendimento mentale e incidono positivamente nella strutturazione della personalità.