Abbiamo accolto la sfida di creare un contesto competente e di sostegno, in grado di coniugare logiche apparentemente incompatibili, allo scopo di accompagnare i ragazzi verso l'acquisizione del ruolo di adulto "lavoratore" interrompendo il circolo vizioso dell'assistenzialismo che li obbliga ad essere "eterni bambini".
Si fanno esperienze molto importanti, come; imparare a coltivare e amare la terra, gli animali, sentirsi protagonisti attivi del progetto, si ha un ruolo, ci si sente bravi e utili.