Comunitïà Educativa Diurna Portaperta
Via Gobetti, 56 Belluno
Tel 340 8031628 / 348 7420815
Email: comunitaeducativa.belluno@portaperta.it
 

Comunità  Educativa Diurna Portaperta

CHI SIAMO

PORTAPERTA è una comunità educativa diurna per minori, nata a Belluno nel 2009.

E' un servizio che accoglie bambini e adolescenti di entrambi i sessi e di età compresa tra i 5 e i 18 anni, con situazioni familiari problematiche, a rischio di emarginazione sociale o psicopatologico, che necessitano di sostegno diurno, anche temporaneo, in risposta a situazioni contingenti di bisogno. I motivi dell'accoglienza possono essere diversi: inadeguatezza genitoriale (incapacità di rispondere ai bisogni evolutivi dei propri figli), maltrattamento e incuria, problemi di dipendenza di uno dei due genitori, problemi di relazioni all'interno della famiglia ...
L’inserimento è concordato con i servizi sociali del territorio e la famiglia di origine del minore.
Famiglie e servizi invianti vengono infatti coinvolti nell'elaborazione del progetto educativo individualizzato e in generale in ogni fase del percorso di permanenza del minore in struttura.

La struttura è organizzata in modo da garantire spazi e tempi comuni come il pranzo, la merenda o le gite, e individuali come lo studio o i momenti di confronto. Oltre agli impegni legati alla scuola, al recupero scolastico, al lavoro, ad attività di volontariato o stage, i minori inseriti hanno la possibilità di scegliere se praticare attività sportive o ricreative proposte dall'equipe educativa della comunità o dal territorio.

QUANTI SIAMO

La comunità accoglie fino ad un massimo di 10 minori compresenti.

L’equipe educativa è composta da 3 educatori e da una psicologa referente.

DOVE SIAMO

La comunità PORTAPERTA si trova in via Gobetti 56 a Belluno. La struttura è organizzata su tre piani e ha un giardino e un garage. Dispone di molte stanza dedicate ai diversi bisogni del gruppo e dei minori: stanza guardaroba, 4 stanze studio/gioco, stanza morbida, sala da pranzo, salotto, cucina, ufficio. 

ORARI

La comunità è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle ore 19.00, sia nel periodo scolastico che in quello estivo. Rimane chiusa nei weekend e nelle festività. I ragazzi alla sera e durante le giornate di chiusura della comunità rientrano nelle loro abitazioni.

OBIETTIVI

  • offrire ai minori in situazione di difficoltà permanente, un ambiente accogliente e protetto nel quale poter esprimere i propri bisogni e sviluppare le proprie attitudini ed abilità;
  •  incrementare le risorse personali del minore e del suo contesto di riferimento attraverso progetti individualizzati, che tendano al raggiungimento dell’autonomia personale;
  • aiutare a ristabilire una relazione positiva con la famiglia di origine;
  • sviluppare un lavoro di rete con tutte le parti interessate, in particolare il servizio inviante, in un’ottica sistemico relazionale;
  • curare la relazione con il territorio di appartenenza nel quale si colloca il minore e opera la comunità, al fine di valorizzarlo come risorsa per tutti i soggetti coinvolti nel progetto educativo.